OLI RARI

OLI RARI

    Filtra

      OLI RARI - L’ESSENZA PREZIOSA DELLA TERRA LUCANA

      C’è un punto da cui siamo partiti, ed è lo stesso a cui vogliamo sempre tornare:
      salvare la bellezza antica delle varietà autoctone e trasformarla in un’esperienza di gusto unica, autentica, irripetibile.

      Da questa visione nasce la nostra collezione di Oli Extravergine di Oliva da varietà rare, ottenuti da cultivar a rischio di estinzione e potenzialmente rustiche.

      Non un semplice olio, ma un racconto liquido di biodiversità, sentori, passione e tempo.

      UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA BASILICATA

      Siamo ad Acerenza, borgo lucano sospeso tra cielo e alta collina, dove gli ulivi secolari respirano l’aria sottile dell’altura e affondano le radici in terreni pietrosi e forti come la loro storia.
      Qui custodiamo tre cultivar straordinarie — Acerenza, Racioppa e Cannellina — tutte inserite tra le varietà a rischio di estinzione. Le abbiamo recuperate, curate e riportate alla vita, per restituire dignità e voce a un patrimonio agricolo che stava scomparendo.

      Ogni goccia dei nostri oli racconta questa rinascita.

      LA RARITÀ COME SCELTA DI VALORE

      Produrre olio da varietà rare significa sfidare la logica della quantità per abbracciare la purezza della qualità.

      La cultivar Acerenza, in particolare, nasce solo qui: nel suo areale originario, dove le piante vivono seguendo i propri ritmi naturali. È una varietà poco produttiva e soggetta all’ “alternanza”, una sua imprevedibilità che la rende ancora più preziosa, viva, autentica. La resa in olio è bassa, perché raccogliamo le olive in anticipo, quando sono ancora verdi e ricche di aromi e polifenoli.

      Il risultato? Un olio intenso, vibrante, profumato, che racchiude tutta la forza della natura e la maestria del lavoro umano.

      DOVE LA TRADIZIONE INCONTRA L’ECCELLENZA

      La raccolta avviene a mano, con rispetto e dedizione.Gli oliveti si trovano su pendii scoscesi, talvolta al limite della praticabilità, in luoghi dove la meccanizzazione non arriva: qui tutto si fa ancora come un tempo, con lentezza e cura.

      Molte delle nostre piante hanno oltre 500 anni: testimoni silenziose di generazioni di olivicoltori che hanno custodito questo sapere.

      Da questi alberi maestosi nascono i nostri oli simbolo:

      Acherolio Millennium e Acherolio, entrambi monovarietali di varietà Acerenza, eccellenze nate dall’incontro tra tradizione antica e tecnologia moderna.

      LA NOSTRA SFIDA, LA NOSTRA ANIMA

      Abbiamo scelto la strada più difficile: riprodurre le piante da pollone, non da innesto, per mantenere intatto il DNA della pianta madre e soprattutto mantenere le resistenze della cultivar fin dal loro apparato radicale.
      Un percorso lungo, iniziato nel 2012, che ci ha permesso di preservare la rusticità, la forza e l’identità originaria della varietà.

      Mentre l’agricoltura moderna rincorre l’efficienza per quantità, noi abbiamo scelto il ritmo della natura, credendo che il vecchio possa esprimersi al meglio grazie alla conoscenza di oggi.

      Perché solo così nasce un olio che non è semplicemente di eccellenza, ma autenticamente straordinario.

      UN LUSSO NATURALE, DA VIVERE E GUSTARE

      I nostri oli rari sono introvabili, genuinamente territoriali, profondamente identitari.

      Produrli significa salvare una parte di storia italiana, proteggere la biodiversità e offrire al mondo un’esperienza sensoriale che parla di radici, eleganza e verità.

      Ogni bottiglia è un frammento di territorio, una promessa di eccellenza, un gesto d’amore verso la terra.
      Perché per noi il vero lusso non è l’abbondanza, ma la rarità dell’autentico.


       

       

      4 prodotti