LA NOSTRA STORIA

La Nostra Storia – RaraNatura


L’ANIMA DI UN SOGNO: RIDARE LUCE ALLA RARITÀ 

 

Fin dal suo primo giorno, RaraNatura ha scelto una missione coraggiosa:

ridare vita e splendore agli uliveti abbandonati, custodi di cultivar rare e preziose, alcune delle quali a rischio di estinzione.

Da questa dedizione è nato un percorso fatto di passione, ricerca e riconoscimenti, un viaggio che ha portato i nostri oli extravergini gourmet ad essere premiati e celebrati in Italia e nel mondo come autentiche espressioni dell’oro verde d’eccellenza.


DOVE TUTTO È COMINCIATO

Nel cuore di un antico borgo lucano, incastonato tra le alte colline della provincia di Potenza, ha preso vita la nostra affascinante avventura.

 

Guidati dall’amore per la natura e dal rispetto per la tradizione, abbiamo avviato un lento e meticoloso lavoro di recupero e rinascita degli uliveti storici — varietà autoctone e antiche, alcune uniche del piccolo borgo di Acerenza, altre legate a un areale ristretto della Basilicata.

Con cura artigianale, abbiamo riprodotto nuovi olivi dai polloni delle piante madri, per preservarne il patrimonio genetico e concedere a queste cultivar una nuova opportunità di vivere e brillare.

Così, da un gesto di amore e dedizione, è nata un’azienda, ma soprattutto una visione: quella di far rinascere la rarità.


LA STRADA VERSO L’ECCELLENZA

Anno dopo anno, la nostra passione per l’olio è cresciuta insieme alla nostra competenza.

 

Abbiamo studiato, sperimentato, frequentato corsi specializzati, fino a diventare assaggiatori professionisti iscritti all’elenco nazionale.

La nostra ricerca dei sentori più raffinati e autentici è diventata un cammino di perfezione: un percorso fatto di sfide, di concorsi, di riconoscimenti, ma anche di fatica, innovazione e tenacia contadina.

Il nostro lavoro agricolo iniziò nel 2011-2012: anni di sacrifici e speranza.

Nel 2015, i primi frutti.

Nel 2016, il primo riconoscimento nazionale.

Da lì, una crescita continua, che ha portato RaraNatura a farsi conoscere anche a livello mediterraneo e internazionale, come ambasciatrice della qualità e della biodiversità italiana.


ACHEROLIO: IL PRIMO FRUTTO DEL SOGNO

Il simbolo della nostra rinascita è stato Acherolio, il nostro primo olio, nato dalla cultivar Acerenza, una varietà antica e autoctona, classificata nel germoplasma olivicolo con il nome del borgo stesso che le ha dato origine.

Una varietà rara, autentica — la nostra punta di diamante.

Le piccole produzioni di Acherolio nascono su pendii scoscesi, in terreni difficili ma generosi, dove gli ulivi secolari vivono sospesi tra cielo e pietra.

È un olio dal carattere inconfondibile, dai profumi intensi e dai sentori fruttati eleganti, ottenuto con raccolta precoce e metodi estrattivi studiati per esaltarne ogni sfumatura.

Accanto ad Acerenza, valorizziamo altre due cultivar lucane rare, la Racioppa Campana e la Cannellina, entrambe iscritte tra le varietà a rischio di estinzione, e altre varietà di pregio come Coratina, Ogliarola, Cima di Melfi, Fasola e Ogliarola del Vulture.

Ognuna di esse racconta una diversa sfumatura del nostro territorio.


ARTE E NATURA :

IL SIMBOLO CHE CI RAPPRESENTA 

Il nostro logo, inizialmente creato per Acherolio, è poi diventato il simbolo dell’intera azienda.

Raffigura un ulivo ultracentenario dei nostri campi, reinterpretato come un mosaico contemporaneo, disegnato dallo stesso fondatore.

Un omaggio alla nostra duplice anima: produttori in arte olearia, unendo la creatività dell’arte alla purezza della terra.


L’EVOLUZIONE,  ASSO DI ULIVO

Nel 2018, nasce Asso di Ulivo, il “fratello minore” di Acherolio — un blend sorprendente, creato con esperienza e sensibilità, premiato fin dal suo debutto.

Un olio che rappresenta la nostra visione di equilibrio perfetto, il risultato della nostra ricerca costante del blend ideale, capace di esprimere il carattere del territorio e l’arte del saper fare.

Da qui, RaraNatura si apre a nuove regioni: Calabria, dove guarda ad un agroalimentare artigianale tra colline che guardano il mare; e Puglia, dove prosegue la nostra sperimentazione sensoriale tra tradizione e innovazione olearia.


UN SIMBOLO, UNA STORIA, UNA CARTA VINCENTE

Il nome Asso di Ulivo nasce durante una partita a carte:

un sorriso, un’intuizione, e l’idea di creare un olio che fosse “l’asso nella manica” della qualità italiana.

L’asso di bastoni nel gioco italiano è simbolo di forza e vittoria, rappresenta il legno d’ulivo — la nostra materia, la nostra vita.

Per la Puglia, abbiamo scelto un tris di assi mondiali, come lo sono le cultivar tipiche del nord pugliese: Coratina, Ogliarola e Peranzana.

Tre cultivar regine del nord pugliese, famose nel mondo, vincenti come gli assi di un mazzo da poker, conferendosi prestigio reciprocamente.

Ognuna racconta una storia, un’emozione, un modo diverso di interpretare l’olio d’eccellenza.


RARANATURA OGGI


Oggi RaraNatura è una filosofia di vita.

È la volontà di unire tradizione, arte e innovazione per creare oli extravergini che non siano solo buoni, ma memorabili.

Oli che nascono da luoghi difficili, da mani pazienti, da un amore profondo per la terra.

Perché il nostro sogno non è mai stato solo produrre olio, ma…ridare valore al tempo, alla rarità e alla bellezza autentica della natura.